Migliore macchina caffè capsule 2021: classifica aggiornata

Migliore macchina caffè capsule classifica aggiornata

Ormai onnipresente nelle case degli italiani, la macchina a capsule ha reso ancora più accessibile in termini di tempo la produzione di caffè, a fronte di una qualità altrettanto elevata.

E per chi se lo stesse chiedendo: oggi lo smaltimento delle capsule è stato notevolmente ottimizzato, grazie all’impegno delle aziende produttrici (Nespresso in primis).

Detto questo, qual è la migliore macchina del caffè a capsule da comprare? Abbiamo avuto modo di testarne diverse, e sembrerà strano ma non è una scelta basata sulle dimensioni e il design: alcuni modelli non sono affatto prestanti.

A seguire quindi, abbiamo raccolto quelle che riteniamo le migliori macchine da caffè a capsule sul mercato. Ce n’è per tutti i gusti e sistemi, da quelle Nespresso fino a quelle Lavazza e Nescafé.

Migliori macchine da caffè a capsule del 2021:

1. De’Longhi Inissia EN80.B

Migliore macchina da caffè a capsule Nespresso qualità prezzo

La De’Longhi Inissia EN80.B è il best seller della categoria, e il motivo è molto semplice: il rapporto qualità/prezzo è impareggiabile.

Si tratta di una macchina da caffè con capsule ben costruita (plastica e alluminio), con contenitore porta-capsule usate molto capiente (fino a 11) ma nonostante ciò risulta comunque contenuta nelle dimensioni.

E’ poi pronta all’uso in pochissimi secondi, e la pompa da 19 bar restituisce un caffè caldo e cremoso al punto giusto. Si può anche regolare e salvare la lunghezza del caffè preferita via pulsante multifunzione.

2. De’Longhi Lattissima Touch EN560.B

Migliore macchina da caffè a capsule Nespresso in assoluto

La De’Longhi Lattissima Touch EN560.B è la top di gamma tra le macchine a capsule Nespresso. Si predispone per 6 diverse bevande a base di latte e non (espresso, lungo, cappuccino, latte macchiato, latte cremoso, schiuma di latte), si pulite grazie alla funzione automatica e, ciononostante, è compatta nelle dimensioni.

3. Lavazza A Modo Mio Jolie

Migliore macchina da caffè per capsule Lavazza qualità prezzo

Passando al sistema Lavazza A Modo Mio, la Lavazza Jolie è quella dal miglior rapporto qualità/prezzo.

Occupa poco spazio, il design è piacevole e sufficientemente capiente da poter contenere circa 5-6 capsule usate. Si controlla tramite l’unico pulsante multifunzione disponibile, ed è pronta all’uso in una manciata di secondi.

Un difetto? Non si può registrare la lunghezza del caffè, quindi l’erogazione ogni volta si deve interrompere manualmente via pulsante.

4. Lavazza A Modo Mio Deséa

Migliore macchina da caffè per capsule Lavazza sul mercato

Quelli interessati al sistema Lavazza A Modo Mio che vogliono il top del top, dovrebbero considerare l’acquisto della Lavazza Deséa. Si tratta infatti dell’opzione più completa del catalogo dell’azienda.

Oltre a poter scegliere tra 4 lunghezze diverse, si possono preparare 5 diverse bevande a base di latte usufruendo del cappuccinatore integrato. Ottima poi la possibilità di poter scegliere la temperatura in base ai propri gusti.

A chiudere il quadro delle specifiche: la capacità del serbatoio dell’acqua è di 1,1 L mentre di quello porta capsule-usate è di 10 capsule.

5. Krups Dolce Gusto Esperta KP3108K

Migliore macchina da caffè a capsule Nescafé

Parlando del sistema Nescafé, le macchine a capsule tra di loro non cambiano più di tanto, ma tra tutte la Krups Dolce Gusto Esperta KP3108K si distingue.

Questa si può controllare tramite pannello touch, ma anche con l’app per dispositivi mobili, per regolare lunghezza e intensità del caffè stesso (Espresso Boost – Delicate Brew). Si anche programmabile, per trovare il caffè già fatto ad un orario specifico.

Purtroppo, ma è una costante nel sistema Nescafé, non c’è il contenitore delle capsule usate. Quello dell’acqua ne contiene 1,4 L.

6. Krups Mini Me KP123BK

Migliore macchina da caffè a capsule Nescafé economica

La Krups Mini Me KP123BK è la migliore macchina da caffè per capsule Nescafé economica. Si tratta di un dispositivo compatto, con serbatoio dell’acqua da 1 L e pronto all’uso in pochi secondi. La costruzione non sembra neanche così “cheap”.

Come selezionare la migliore macchina da caffè a capsule secondo le proprie esigenze

De'Longhi Pixie in azione

Se avete deciso di acquistare la macchina da caffè a capsule migliore, in fase di valutazione è importantissimo considerare alcuni fattori che possono davvero fare la differenza. E’ importante perché ne esistono diverse, e non tutte potrebbero rispecchiare le vostre esigenze.

Partiamo dalle dimensioni e dal peso della macchina, che devono adattarsi al luogo di destinazione. Un tavolino ampio e massiccio regge di più di una piccola mensola o di un ripiano leggero, e sono valutazioni importanti da fare per evitare l’acquisto di un modello troppo ingombrante o comunque inadeguato ai propri spazi.

Secondo aspetto da considerare è il materiale di cui è costituita la macchina, che incide parecchio sul prezzo complessivo. Materiali di buona qualità fanno aumentare il costo, ma durano anche di più. I migliori? Plastica adatta all’alimentare oppure alluminio, dato che entrambi resistono a lungo nel tempo e reggono sia alle temperature elevate che alla pressione.

Terzo aspetto che può sembrare di minor importanza, ma che non va comunque sottovalutato, è l’eventuale presenza di accessori che permettono di preparare bevande alternative al caffè, come cappuccino, caffè (o latte) macchiato.

Macchina da caffè a capsule per ricette alternative

Alcune macchine sono provviste, per esempio, di un apposito accessorio integrato per cappuccino, altre hanno il cosiddetto cappuccinatore che scalda e rende schiumoso il latte, come la Lavazza Deséa.

C’è un’ulteriore possibilità, ovvero acquistare capsule già pronte per fare il cappuccino, il latte macchiato e altre bevande. Queste però non sono compatibili con tutte le macchinette, quindi occhio al sistema che si sceglie (da questo punto di vista, Nescafé è la migliore).

Ulteriori optional importanti sono i dispositivi di segnalazione acustica e/o luminosa che indicano, ad esempio, la necessità di rabboccare il contenitore dell’acqua, così come il pulsante multifunzione che permette di erogare la bevanda, impostare la temperatura e/o la lunghezza.

Per quanto riguarda pressione e consumo energetico, tenete presente che la prima varia da sistema a sistema, e quindi non vale la pena considerarla troppo, mentre gli sprechi energetici vengono limitati tramite appositi sistemi di spegnimento automatico, che si attivano quando la macchina non viene utilizzata in genere per 15 o più minuti.

Parlando di prezzi, non si può ignorare il fatto che le capsule incidano sul costo e che hanno importi diversi a seconda della tipologia di macchina, a sistema chiuso o aperto.

I sistemi aperti permettono infatti di utilizzare capsule di altri marchi, purché compatibili, e questo incide notevolmente sul costo della fornitura, riducendolo. Se le capsule compatibili hanno un costo medio di 0,20€, quelle per sistemi chiusi vengono solitamente circa 0,40€. Una differenza notevole, basti pensare che consumando 3-4 caffè ogni giorno, una fornitura annuale di capsule per sistemi chiusi verrebbe 500 euro.

Capsule compatibili Nespresso

Non meno rilevante la praticità d’uso delle migliori macchine da caffè a capsule. Tanto più è facile da usare, tanto meno sforzo e tempo richiederà per la preparazione del caffè. C’è da dire però che, in linea generale, i modelli a capsule sono comodi sia nell’utilizzo che nella manutenzione, facili da tenere puliti e in ordine, rapidi nell’erogazione delle bevande. Non a caso vengono spesso privilegiati negli uffici per un utilizzo condiviso che sia a portata di tutti.

Alcune caratteristiche tuttavia contribuiscono a renderle ancora più funzionali, a partire dall’espulsione automatica della capsula, che permette di non doverla rimuovere di volta in volta.

Pratico anche il vano raccogli cavo appositamente pensato, in alcuni modelli, per nascondere i fili, o regolarne la lunghezza.

Infine l’eventuale presenza di contenitori capienti, sia per quanto concerne il vano raccogligoccia che quello per le capsule scartate, consente di non dover continuamente sottoporre la macchina a manutenzioni varie.