Il caffè verde è molto nominato negli ultimi tempi con i riflettori puntati per via dei suoi molteplici benefici. Ma di cosa si tratta realmente? Di chicchi di caffè lasciati essiccare al sole, non torrefatti, ovvero non sottoposti alla tostatura.
Essiccato al sole, il caffè non solo mantiene il suo colore naturale verde smeraldo ma conserva inalterate le sue proprietà ed i suoi principi attivi. Ecco perché l’estratto che si ricava dal caffè verde è prezioso, molto ricco e salutare stando a quanto dicono i primi studi.
Ma scopriamo meglio questo caffè verde, le proprietà, i benefici, le controindicazioni e tutti i modi per assumerlo.
Caffè verde: proprietà e benefici
A cosa serve il caffè verde? Secondo gli ultimi studi fatti, sarebbe salutare per il nostro organismo tanto che la sua assunzione giornaliera apporterebbe diversi benefici anche su diversi fronti.
Ecco le proprietà benefiche del caffè verde:
- Antiossidanti e antinfiammatorie. Grazie alla presenza di vitamine, minerali e molecole antiossidanti come l’acido clorogenico;
- Stimolanti del metabolismo. Rallenta l’assorbimento dei grassi, ecco perché il caffè verde viene utilizzato come integratore per dimagrire. Rispetto al caffè tradizionale, quello verde contiene meno caffeina;
- Coadiuvanti per la concentrazione mentale e la resistenza fisica. La bevanda grazie alla sua caffeina contrasta la stanchezza per via del suo lento rilascio;
- Anti-diabetiche. Perché la bevanda rallenta da un lato il rilascio di glucosio nel sangue, dall’altro diminuisce la quantità di zuccheri assorbiti agendo sulla mucosa intestinale;
- Regolatrici della pressione sanguigna.
Rispetto alle proprietà, i benefici del caffè verde sono tutti ancora da appurare perché ancora in fase di studio.
Secondo alcuni trattati aiuterebbe a mantenere il proprio peso corporeo, se il suo utilizzo accompagnato da una dieta sana ed equilibrata. Di certo da solo non fa miracoli e non può essere assunto come bevanda dimagrante.

Gli studi sono ancora in corso, pertanto è sempre bene diffidare da chi propone ad occhi chiusi il caffè verde come un rimedio naturale per dimagrire grazie alle sua capacità di limitare l’assorbimento dei grassi.
Molti lo fanno e ne sono convinti, ma altrettanti sono quelli che se ne distanziano.
È recente, infatti, la ricerca pubblicata sul Journal of Agricultural and Food Chemistry che smonta la tesi secondo la quale gli integratori a base di caffè verde aiutino a bruciare i grassi.
Dimagrimento o meno a parte, il caffè verde risulta meno stressante per l’organismo e favorirebbe la digestione.
Caffè verde: controindicazioni
Il caffè verde in generale non rivela particolari controindicazioni, soprattutto se non si soffre di patologie particolari e se si seguono le indicazioni sull’assunzione giornaliera. Prima di assumerlo inoltre, leggete sempre le etichette facendo attenzione ai principi attivi e agli eccipienti, che magari potrebbero non essere tollerati dal vostro organismo.
Lo sconsiglio però alle donne in gravidanza e a coloro che allattano, oltre che ai bambini. Controindicato è a anche per tutte le persone che soffrono di tachicardia.
Attenzione anche per chi assume regolarmente dei farmaci: il caffè verde potrebbe interagire con essi ed essere dannoso. Ecco perché consiglio di rivolgersi sempre al proprio medico se si segue una cura farmacologica, prima di acquistare il caffè verde.
Come assumere il caffè verde
Capito di cosa si tratta nello specifico, vediamo come assumere il caffè verde. Innanzitutto: come e dove lo si trova? E soprattutto: quali sono le dosi giornaliere consigliate?
Il caffè verde si trova nei negozi prima di tutto in grani, sottovuoto, che vanno pestati con un mortaio fino ad ottenere dei granuli molto piccoli da tenere in infusione, filtrare e poi bere. Questi sono i migliori, perché mantengono inalterate le proprietà del caffè.
Per preparare un buon infuso è bene mettere 2 cucchiaini di grani schiacciati in 150 ml di acqua calda, lasciando in infusione per circa una decina di minuti.

In commercio, però, ci sono anche delle soluzioni già pronte, come il caffè verde in polvere, in pillole o in compresse, che possono essere acquistate in farmacia, erboristeria o anche al supermercato.
Anche sugli store online è possibile fare i vostri acquisti, anche con maggiore possibilità di scelta tra marche leggendo le recensioni di chi quel prodotto lo ha già provato. Questa è una cosa che vi consiglio in quanto il caffè verde è abbastanza costoso.
Queste seconde soluzioni sono di più facile ed immediato utilizzo perché devono essere assunte accompagnate dall’acqua. Il dosaggio esatto da seguire dipende da marca a marca, ecco perché è bene che seguiate le indicazioni sulle confezioni.
Quando assumerlo il caffè verde? Le linee guida consigliano di ingerirlo prima dei pasti, così da regolarizzare la concentrazione di zuccheri nel sangue (glicemia).
Lascia un Commento